OLEIFICIO CARTECHINI – “Se il Canada lo sta facendo, sicuramente un mercato c’è” ha pensato Marco quando nel 2005 ha dato il via alla coltivazione di canapa nelle Marche. Un’alternativa da proporre accanto al classico olio extravergine di oliva. Questa che vi stiamo raccontando, infatti, è la storia di Marco Cartechini e il suo Oleificio a Montecassiano (MC) nato nel 1939 e specializzato nella produzione di oli alimentari derivanti dall’estrazione di semi quali lino, girasole, sesamo, mandorla e armellina oltre alla già citata canapa.
OLIO DI SEMI DI CANAPA
Deriva da un seme, ha un retrogusto mandorlato e un sapore molto più intenso rispetto all’olio extravergine di oliva. L’olio di semi di canapa è un prodotto naturale dalle doti davvero straordinarie. La molteplicità dei suoi benefici è dovuta in particolare alla presenza di acidi grassi essenziali: Omega 6 ed Omega 3.
“Nel nostro Oleificio viene realizzato con un’estrazione meccanica senza processo di raffinazione né uso di solventi. Il seme viene spremuto, filtrato e imbottigliato. Questo ci permette di mantenere all’interno dell’olio tutte le caratteristiche organolettiche e vitamine del prodotto ordinario” ci racconta Marco.
“Poi dal seme disoleato andiamo a produrre le farine alimentari: di canapa, di lino, di sesamo e via dicendo. Nel 2012 abbiamo aperto un laboratorio incentrato sulla lavorazione di prodotti da forno, utilizzando principalmente i nostri oli e le nostre farine”.
COLTIVAZIONE OLIO DI CANAPA
La scelta di coltivare canapa nasce da un incontro avvenuto nel 2005 alla fiera del biologico “Biofach”, in Germania. “Quando sono andato nello stand del Canada – ci racconta Marco – ho notato, tra i loro prodotti, un olio intenso, di color verde scuro. Chiedendo informazioni, sono risalito all’origine di tale prodotto: la canapa. Tornato in Italia, parlando con la mia famiglia, scopro che nel nostro territorio la coltivazione di canapa era molto diffusa. Tutti i paesi avevano un luogo dove coltivarla, che conseguentemente ne segnavano il nome, come Montecanepino in provincia di Macerata”.
“In concomitanza a questa mia scoperta, in quel periodo si è registrata una forte oscillazione dei prezzi di mercato del grano, da 50€ a 12€ al quintale. Gli agricoltori erano spiazzati e impoveriti in quanto avevano precedentemente realizzato degli investimenti. Con l’organizzazione di categoria delle imprese dei professionisti agromeccanici A.P.I.M.A.I. abbiamo unito le forze e ci siamo organizzati per creare una filiera.”
“Quando nel 2005 con l’azienda agricola di famiglia abbiamo iniziato a coltivare la canapa, siamo stati tra i primi in Italia. Questo ci ha permesso di conoscere molte aziende che utilizzano il restante parte della pianta per realizzare prodotti green a 360 gradi, quali filati, mattoni in canapa, pannelli isolanti in canapa, bioplastiche di canapa, fili per stampanti 3D, ect”.
PRODUZIONE BIOLOGICA OLEIFICIO CARTECHINI
Nel 2004 l’Oleificio Cartechini aderisce al regime di produzione biologica e ottiene la certificazione Bio. Per potersi definire “Biologico” un Olio d’Oliva Extra-Vergine deve rispettare regole precise, che abbracciano tutti gli stadi di lavorazione, dalla coltivazione alla raccolta e dalla spremitura all’imbottigliamento. La coltivazione avviene in modo naturale senza utilizzo di fertilizzanti chimici e pesticidi.
Al frantoio le Olive Biologiche seguono un percorso separato da quelle non Biologiche ed anche la fase finale di imbottigliamento ed etichettatura è regolata da norme estremamente restrittive. Nell’etichetta del prodotto Biologico, infatti, deve essere indicato il nome dell’ente che ha effettuato i controlli e la dicitura agricoltura Biologica a garanzia della qualità del prodotto stesso.
OLEIFICIO CARTECHINI
Tel : (+39) 0733-290940
Cell: (+39) 329-4532204
E-Mail: commerciale@oleificiocartechini.com