Uno spazio dedicato all’amore per il buon cibo e per il profumo dei libri, dove i clienti possono trovare le ultime novità letterarie per bambini, ragazzi ed adulti, titoli classici ma anche ottimi prodotti di aziende agricole locali e biologiche. Stiamo parlando dell’Ortolibreria di Laura De Lutiis e di suo marito Sergio, con sede in via Gramsci 3a, nel centro di Jesi.
Ortolibreria : libri e prodotti locali a Jesi
Il termine “Ortolibreria” deriva da “orto” e “libreria“. E’ uno spazio collettivo adibito alla coltivazione di libri, amore per la terra e prodotti della natura.
“Orto inteso come comunità intorno all’agricoltura e all’ambiente” ci spiega Laura. “Nell’orto vengono coltivati e curati diversi prodotti? E’ quello che facciamo nella nostra Ortolibreria. Curiamo e vendiamo i prodotti della nostra azienda agricola (Ortoalle7) e quelli di altre piccole aziende agricole con le quali entriamo in contatto facendo rete e delle quali ci fidiamo”. La libreria, invece, ospita libri, saggi e romanzi di autori locali che trattano temi legati all’ambiente, all’agricoltura e non solo.
L’Ortolibreria, nata a fine novembre, è anche uno spazio dove poter rilassarsi bevendo una tisana oppure divertirsi con giochi da tavolo e di logica. “Con la mia clientela si sta instaurando un rapporto amichevole” racconta Laura. “Cerco sempre di ottenere da loro quante più informazioni possibili, circa le loro esigenze e gusti personali, per poi soddisfarli. Il cliente è sempre più esigente, predisposto a mangiar bene e a curare corpo e anima.
Tutto nasce dalla loro azienda agricola: Ortoalle7
Laura è titolare con suo marito Sergio di una piccola azienda agricola a Monte Roberto, Ortoalle7. Producono, tra le altre cose: l’olio, il miele, lo zafferano, la sapa e la visciola. “Ogni anno – afferma Laura con orgoglio – abbiamo cercato di migliorare e crescere sempre di più, fino ad arrivare a proporre serate ed eventi”. Aperitivi a base di prodotti del’azienda agricola, esclusivi concerti e presentazioni teatrali. “Oltre ad essere molto piacevole per noi organizzarli, risultava altrettanto piacevole per i partecipanti.
Aprire un’ortolibreria per Laura è sempre stato un sogno, un progetto che prima o poi sarebbe riuscita a realizzare. “E’ stata un’esigenza, concretizzata piano piano in maniera molto naturale. Ho sempre avuto la passione per i libri e la voglia di creare una comunità legata a scrittori, editori e agricoltori. Leggere un libro comporta una crescita per la persona. In negozio non mi sento mai sola. Quando sei contornata da libri, hai sempre la sensazione di essere contornata da amici“.
Come stanno affrontando l’emergenza Coronavirus
“Penso che dopo questa esperienza di isolamento ci sarà ancora più bisogno di condivisione” ci confida Laura preoccupata. “Ci sarà tanta paura di ritornare vicini ma penso che questa esperienza ci permetterà di capire quali sono le cose essenziali come coltivare i veri valori e togliere il superfluo”.
Per il momento, l’Ortolibreria è chiusa ma Laura e Sergio continuano ad essere vicini alla cittadinanza e alle piccole aziende locali con consegne a domicilio dei prodotti alimentari e dei libri. Basta compilare la richiesta on line tramite il sito del Comune di Jesi.
Ortolibreria: prossimi eventi e collaborazioni a Jesi
Fino ad ora, in Ortolibreria, Laura e Sergio hanno proposto un evento a settimana. Recentemente è stato intrapreso un percorso di collaborazione con l’Oasi Ripa Bianca di Jesi, sede del WWF Marche, composto da una serie di iniziative e appuntamenti. Primo fra tutti, un incontro di informazione, organizzato il 23 febbraio scorso, sulle tecniche di prevenzione dei danni agli animali allevati e divulgare le caratteristiche e abitudini del lupo.
L’incontro è il primo di quattro eventi. Si parlerà, in seguito, di impollinatori, di pesci e dell’agricoltura ecologicamente sostenibile.
CONTATTI:
Via Gramsci 3/a (Jesi)
Tel. 0731 720000
LEGGI ANCHE: