Il mondo dell’arte e della sostenibilità ambientale non sono mai stati così vicini. L’associazione culturale “L’Astrolabio” di San Benedetto del Tronto ne è un esempio. Abbiamo intervistato una delle responsabili dell’associazione, Emanuela Lucidi. Conosciamola meglio!

Emanuela Lucidi e la sua arte
«Sono nata e cresciuta a San Benedetto del Tronto ed ora vivo a Ripatransone con mio marito e nostra figlia. Da che ho memoria, ho sempre disegnato e con qualunque strumento, anche non convenzionale, come un cucchiaino lasciato nella tazzina col caffè. Esprimere emozioni e pensieri attraverso un bozzetto o un appunto grafico è sempre stato istintivo e necessario, come respirare».
«Sono diplomata Grafica Pubblicitaria all’Istituto d’Arte di Ascoli Piceno ma limitarmi ad applicare tecniche artistiche mi è sempre andato stretto. Volevo unire manualità e inventiva. Scoprire le potenzialità del Riciclo Creativo è stata la svolta decisiva: mischiare tante tecniche creative, applicarle su oggetti con un passato per donargli un nuovo futuro funzionale e che trasmettono emozioni senza tempo!»
«Nel 2019 ho voluto dare un’identità a questa passione: ElaCraftCreations. “Craft” è il termine che meglio racchiude ciò che faccio: artigianato, mestiere, abilità nel lavoro manuale. Per me la creatività non ha confini imposti ma è un elenco infinito di possibilità».
L’Astrolabio: arte sostenibile
“Ognuno di noi è un universo creativo” e “L’Astrolabio” ne è promotore. Corsi di disegno e pittura, mostre ed eventi culturali, open studio per artisti ed appassionati d’arte per creare insieme e laboratori per bambini per avvicinare un pubblico sempre più ampio al panorama artistico contemporaneo locale. La mission dell’associazione è quella di promuovere giovani artisti emergenti, nella pittura così come nelle arti materiche e in molte altre espressioni artistiche.

Emanuela ne fa parte dal 2018 e si occupa di Riciclo Creativo e degli allestimenti per gli eventi. L’associazione ha sempre collaborato e fatto rete con molte realtà locali. Tra queste c’è la dinamica Questione Natura.
«La collaborazione con loro è costante e ricca di esperienze interessanti – ci racconta Emanuela. Uniamo mini laboratori artistici e di Riciclo Creativo de L’Astrolabio alle passeggiate ecologiche di Questione Natura. Si creano oggetti con materiale di recupero per sottolineare quanti rifiuti generiamo quotidianamente e l’importanza di una corretta raccolta differenziata».
«Il 5 giugno 2022 Questione Natura ha organizzato un Clean Up a Grottammare Alta. In quell’occasione, come rappresentante de L’Astrolabio, ho realizzato dei vasetti con le bottiglie in PET in cui Questione Natura ha trapiantato la Menta Spontanea raccolta in una precedente Passeggiata Ecologica. In un Clean Up invernale sulla spiaggia ho parlato della carta e di quanti aspetti di essa ignoriamo. Basta approfondire la conoscenza dei materiali che ci circondano per scoprire un mondo e acquisire una sensibilità determinante nel cambiamento».
La collaborazione con Questione Natura prosegue attivamente e a settembre riprenderà a pieno regime, a partire dall’evento di punta de L’Astrolabio “Attraverso l’arte” in cui una delle performance sarà un connubio tra arte scultorea “ecologica” e l’impegno ambientale.

L’ASTROLABIO
Via Monte S. Michele, 31- San Benedetto del Tronto
info@astrolabioassociazione.it
324 779 6019