C’è un angolo di paradiso nella zona dell’Oasi in contrada Monti a Grottammare (AP), dove regna la tranquillità e la pace. Si chiama “La Fattoria dell’Oasi”, un progetto nato a giugno 2021 dall’amore per l’agricoltura, gli animali e la natura di Stefano Bruni ed Ester Clementi. Un’azienda agricola che si pone come obiettivo quello di coltivare ed allevare nel rispetto e nel benessere di piante ed animali.



Da loro, potrai conoscere 100 simpaticissimi animali, che vivono all’aria aperta, a contatto con la terra e in compagnia di animali della propria specie. Condizioni ottimali e di benessere che li mantengono sani e in forma.
- Galline moroseta e Australorp
- Conigli (anche di taglia piccola)
- Anatre mandarine, mute e a becco rosso Netta peposaca
- Oche di Tolosa
- Germano reale
- Pavoni
- Tacchini
- Oche Cignoidi (Anser cygnoides)
- Piccioni
- Api (che vivono in due arnie)
- Due maiali
- Capre
- Pecore
- Due asini
Stefano ed Ester, inoltre, si dedicano alla produzione e raccolta di olive, carciofi e prodotti dell’orto.









Come si svolge una giornata in Fattoria?
Ci sono 8.000 metri di terreno interamente recintato e adibito ad area pic-nic dove gli adulti possono godersi in totale relax un pranzo, un aperitivo o apericena (grazie alla presenza di Food Truck) e i bambini possono giocare in sicurezza. Ovviamente a fine serata sarà riservato loro il giro della Fattoria da fare tutti insieme.
Ma non è tutto. In questa Oasi si possono organizzare feste private, compleanni, ricevere scuole e centri estivi. Hanno già organizzato diverse visite guidate e laboratori per bambini, come quelli di Arte con l’associazione Arca dei Folli e di Inglese in collaborazione con la British Academy School.
Progetti futuri
L’idea è quella di rinnovare ogni anno l’attuale offerta turistico-ricettiva e seguire un percorso di crescita ben preciso. In primis, vorrebbero incrementare l’area pic-nic ed arrivare all’apertura di una struttura non solo estiva e che permetta di realizzare un laboratorio di trasformazione dei prodotti per avvicinare i bambini a questo mondo (ad esempio il pomodoro che diventa sugo o il grano che diventa farina e poi pane). Anche la parte riguardante gli animali ospitati verrà ampliata, come accade ormai da 2 anni a questa parte. Ci sono poi anche altri progetti che però verranno svelati solo se e quando sarà attuabile la loro realizzazione.
LA FATTORIA DELL’OASI:
