Chi siamo

NextoLife è un’associazione senza scopo di lucro, formata da professionisti ed imprenditori marchigiani che, accomunati dall’interesse per la tutela dell’ambiente e del territorio, si sono aggregati allo scopo di sensibilizzare l’opinione pubblica su questo tema. Attraverso incontri ed attività mirate, NextoLife vuole rendere le persone consapevoli di quanto sta accadendo all’ambiente e di quanto possa essere a rischio il futuro se non si apportano dei cambiamenti importanti al nostro comportamento.

L’ape, simbolo dell’associazione, ha una duplice valenza: rappresenta la vita, essendo il suo apporto fondamentale per l’ambiente e la biodiversità, ed è emblema dell’operosità, la stessa di cui abbiamo bisogno per non continuare a subire i cambiamenti ambientali negativi e per metterne in atto dei nuovi, volti a cambiare concretamente le cose.

NextoLife si propone di portare l’attenzione dei consumatori e delle aziende sull’ambiente, dando vita ad un movimento di opinione che possa influenzare positivamente tutta la società ed innescando comportamenti virtuosi finalizzati alla preservazione dell’ecosistema. L’obiettivo è organizzare incontri sul territorio volti ad approfondire le tematiche più vicine ai valori comuni, con l’auspicio di essere promotori di progetti in grado di coinvolgere cittadini, aziende e pubbliche amministrazioni, e di rispondere alle esigenze del territorio, apportando benefici all’ambiente attraverso il contributo di tutti gli attori in gioco.

Mission

Concretamente NextoLife vuole diffondere la conoscenza e le buone pratiche connesse alla sostenibilità ambientale ed alimentare, promuovendo esempi tangibili e dando visibilità ad aziende virtuose che operano nel territorio marchigiano.

L’obiettivo è quello di incentivare nuove tecniche di produzione che permettano di trarre nutrimento dalle nostre terre senza sovraccaricarle, attivando canali di condivisione del sapere tecnico con quello rurale. Grande attenzione viene posta anche nell’incentivare l’utilizzo delle energie rinnovabili, per il loro basso impatto ambientale: non provocano modifiche al clima e quindi non contribuiscono al surriscaldamento globale; anche per questo, sempre maggior importanza assume la diffusione sul territorio dei veicoli alimentati ad elettricità.

Aumentare la consapevolezza di ogni azione e stabilire insieme, dal piccolo produttore alla grande realtà aziendale, il giusto standard di sostenibilità sono i primi, importanti passi che consentiranno un reale cambiamento su scala globale.

Vision

Nel 2016 l’umanità ha attraversato un punto di non rItorno, in merito al consumo delle risorse del nostro pianeta. Attualmente viviamo sfruttando il patrimonio energetico di un’altra generazione, quella dei nostri figli, dei nostri nipoti, di coloro che erediteranno il pianeta nel quale si troveranno a vivere.

Per questo adesso il cambiamento è non solo l’unica scelta possibile, ma anche un’azione necessaria. Occorre rivedere i principi stessi del nostro agire per tornare ad un’idea concreta di sostenibilità ambientale basata su azioni puntuali e determinanti. NextoLife si impegna a promuovere un modello di sviluppo attento a rispettare i cicli della natura attraverso l’impiego delle giuste risorse ed il perseguimento di un tipo di economia circolare che favorisca l’equilibrio tra produzione e consumo.

Adottando le strategie di sviluppo o sostenibile, si riusciranno infatti a garantire e preservare nel tempo le funzioni principali dell’ambiente come fornitore di risorse, ricettatore di rifiuti e produttore di energia, dando vita ad un ciclo inesauribile e potenzialmente infinito.