Architettura circolare, dalla paglia alla canapa: come progettare una casa sostenibile

Architettura circolare, dalla paglia alla canapa: come progettare una casa sostenibile

Che cos’è l’Architettura Circolare?
L’applicazione dei principi di Economia Circolare in architettura. Durabilità, traspirabilità, efficienza e riduzione dei rifiuti per costruzioni sostenibili ed ecologiche. Un luogo salubre che fa bene alle persone e all’ambiente. Oggi, in campo edile, sono sempre di più i materiali naturali utilizzati come il legno, la paglia, la canapa e il bambù.
Sono stati con noi:
• Prof.ssa Maria Federica Ottone, Direttrice Master Internazionale CIRCUL_AR (Università degli Studi di Camerino)
• Maria Pompei, Responsabile settore formazione aziendale e master di Costruire Centro studi e formazione.
• Arch. Alessio Battistella, Presidente e fondatore di ARCò.
• Prof.ssa Roberta Cocci Grifoni, vicedirettrice del Master Internazionale CIRCUL_AR (Università degli Studi di Camerino)
• Arch. Michele Ricci, Bioarchitetto e fondatore di CaseInPaglia.it.
• Arch. Paolo Rava, Presidente ANAB (Associazione Nazionale Architettura Bioecologica).
• Mariaelena Alessandrini, Sales Manager di EDILCANAPA di Metalinea S.r.l.
nextolife

Guarda la Diretta: “Architettura circolare, dalla paglia alla canapa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

FOCUS ON

Iscriviti alla newsletter