Difendiamo l’Ambiente con “L’ABC di Grottammare…comincia a scuola!”

Il progetto “L’ABC di Grottammare” nasce con l’obiettivo di migliorare l’ambiente e diminuire lo spreco di risorse preziose. ABC sta per Ambiente Bene Comune, al fine di testimoniare che, per tutelare l’ambiente, occorre l’impegno di tutti, amministrazione, imprese e cittadini.

La tutela dell’ambiente è un valore costituzionale primario e assoluto che si lega a nuove esigenze di cura e tutela: i diritti delle generazioni future e la nozione di comunità di vita.

In questo contesto, l’Amministrazione comunale, in collaborazione con l’associazione Marche a rifiuti zero, intende promuovere un percorso capace di mettere insieme tutti gli attori che concorrono a formare l’Ambiente in cui viviamo, per restituire questo Bene alla collettività che si riconosce nel suo Comune, inteso come luogo del vivere insieme. Un progetto ambizioso, teso a ridurre la produzione di rifiuti scegliendo prodotti che utilizzano packaging sostenibili, riutilizzabili, biodegradabili e riciclabili, riducendo i costi di smaltimento e i rischi per l’ambiente e la salute.

Per saperne di più sul progetto: A Cupra Marittima arriva il progetto “La mia scuola a Rifiuti Zero”

Come tutti i progetti ambiziosi, anche questa iniziativa parte oggi dai ragazzi e dalle scuole, con l’obiettivo di diffondere la cultura della riduzione dei rifiuti, del riuso e del riciclo e illustrare il pacchetto europeo sull’economia circolare.

grottammare

Le parole d’ordine sono:

  • Ridurre
  • Riusare
  • Riparare
  • Riciclare
  • Riprogettare

Al di là della lezione teorica di educazione ambientale, i ragazzi sono sollecitati a compiere azioni concrete per dimostrare quanto cambiare, anche di poco, le proprie abitudini può essere importante per contribuire a ridurre l’impatto sull’ambiente. Ogni studente è invitato a munirsi di una borraccia da tenere nello zaino e a fare una stima delle bottiglie di plastica usa e getta utilizzate nell’arco di un anno scolastico, per capire quanta plastica in meno verrebbe utilizzata con questo semplice gesto e i relativi vantaggi per l’ambiente. Un’azione che intende trasmettere agli studenti il concetto che la sostenibilità ambientale è legata al senso di responsabilità di ognuno, e che le piccole azioni virtuose, se moltiplicate per tante volte, possono fare la differenza.

scuolaFar conoscere la Strategia Rifiuti Zero significa far prendere coscienza ai ragazzi della crisi globale del nostro Pianeta e della necessità di partecipare alla sua risoluzione da cittadini consapevoli e attivi, a vantaggio della salute della Terra e dei suoi abitanti.

A salutare i ragazzi e a illustrare il progetto è venuta l’Assessore all’ambiente Alessandra Biocca, che ha lavorato in prima persona per rendere possibile questa iniziativa di sensibilizzazione ambientale. È nelle scuole che si formano i custodi del nostro territorio ed è qui che bisogna dare questo messaggio.

Per i ragazzi è un’ottima occasione per confrontare le loro conoscenze dell’ambiente naturale di Grottammare e del Piceno con gli aspetti legati alla salvaguardia di questo ambiente, alla gestione dei beni naturali e alla conservazione di habitat e specie in generale.

Il 4 marzo le lezioni proseguono con gli studenti delle scuole superiori, per diffondere il cambiamento culturale e creare una nuova consapevolezza nelle generazioni più giovani.

Per l’occasione, Picenambiente ha ideato un FruttAlbum da disegno da regalare a ciascun ragazzo, realizzato con carta colorata usando alghe, scarti di agrumi, kiwi, olive e fondi di caffè.

rifiuti