“Adotta una colonnina”: il nuovo ambizioso progetto dell’Associazione Nextolife
Noi di Nextolife vogliamo presentare il progetto “Adotta una colonnina“: un’idea che nasce dal desiderio di espandere e diffondere, anche ai non residenti della zona, le tematiche di ecosostenibilità ambientale e mobilità elettrica.
Oggi, più che mai, il dramma dell’inquinamento è una realtà tangibile che, fortunatamente, sta smuovendo le coscienze. Abbiamo la grande opportunità di poter utilizzare fonti di energia rinnovabili, attraverso cui è possibile ridurre, in maniera significativa, il nostro impatto sul Pianeta.
Queste sono le premesse su cui si fonda il progetto Adotta una colonnina.
In cosa consiste il progetto “Adotta una colonnina”
Abbiamo già affrontato il tema della Mobilità elettrica, descrivendone caratteristiche, potenzialità ed economicità.
Puoi approfondire l’argomento cliccando qui Mobilità Elettrica: un mercato in continua espansione
L’obiettivo del progetto “Adotta una colonnina” è fornire un servizio di ricarica elettrica ai turisti che soggiornano nella nostra meravigliosa riviera.
Gli attori coinvolti sono: i Comuni, gli Sponsor, l’Associazione Nextolife, Scame e, naturalmente, le attività turistiche del territorio.
Ognuno di essi avrà il suo specifico compito.
- Comuni: mettono a disposizione la fornitura di energia elettrica e lo spazio disponibile per il parcheggio.
- Sponsor: supportano il progetto fornendo la prima colonnina.
- Associazione Nextolife: gestisce e sviluppa la piattaforma. In più svolge attività di comunicazione.
- Scame: unico fornitore delle colonnine e del software.
- Attività turistiche del territorio: abilitano i loro ospiti ad utilizzare la colonnina.
Per quanto riguarda la tipologia di colonnina, essa avrà una doppia ricarica con una potenza totale di 22 kW. Inoltre, sarà possibile brandizzare la colonnina con effigi dello sponsor e dotarla di software per la gestione ed il controllo delle ricariche.
Il Comune fornirà alle strutture ricettive locali delle Card che serviranno agli utenti per utilizzare la colonnina di ricarica. Le strutture acquisteranno un quantitativo di ore di ricarica da far utilizzare, appunto, ai propri ospiti. Ogni card sarà associata ad una struttura.
Quindi, come è stato progettato il sistema?
Il progetto “Adotta una colonnina” funzionerà in questo modo:
- la prima colonnina sarà finanziata da uno Sponsor;
- le strutture ricettive acquisteranno ore di ricarica per un intero anno solare e, di fatto, finanzieranno così l’installazione della seconda colonnina;
- attuando l’auto-finanziamento, come indicato nel punto 2, si presume che in 24/36 mesi venga coperto il territorio di riferimento.
Noi siamo fiduciosi e crediamo in questo bel progetto. Continua a seguirci sulle nostre pagine social per ulteriori news in merito 😉