L’Agriturismo Montorso di Monterinaldo (AP) ha compiuto una scelta rivoluzionaria in tempi non sospetti. Infatti, nel lontano 2009 installava pannelli fotovoltaici per il consumo della struttura e della loro abitazione privata. “Abbiamo scelto dei pannelli solari termici che eliminano quasi l’uso della caldaia”, spiega Maicol Paoletti, “Nei periodi caldi non si usa per nulla, d’inverno la caldaia invece di partire a scaldare da dieci gradi, inizia da quaranta”. In pratica, si consuma meno energia. Il loro sistema manca però dell’accumulatore di corrente che sarà aggiunto a breve. È importante per bruciare al 100% l’intera energia prodotta. “In futuro ci piacerebbe anche mettere una colonnina per la ricarica elettrica delle auto vicino all’agriturismo da offrire ai clienti, soprattutto stranieri che arrivano nelle nostre terre”, dice Maicol.


L’utilizzo delle risorse rinnovabili non è l’unica particolarità dell’agriturismo a conduzione famigliare, in cui lavorano Maicol e sua sorella Desirée. Tutti i loro prodotti sono di produzione propria, dalla pasta all’uovo fatta in casa alle olive all’ascolana. Hanno verdura e frutta di stagione, con le quali preparano sugo di pomodoro, marmellate e frutta sciroppata. Impastano il pane con il grano antico di iervicella tipico delle zone Fermane, con il quale si producono i famosi cappelli di Montappone. Con questo tipo e una miscela di grani normali fanno una via di mezzo tra una pizza e una focaccia semintregale, simile alla pinsa romana.


Realizzano il loro vino bianco “Montorso” con uve Trebbiano e Valdasia e rosso “MaiDesi” con uve Sangiovese e Montepulciano proveniente dai loro vigneti. Il primo è dolce con sapore di miele e agrumi, il secondo è dal gusto piacevole e non acido. Le bevande alcoliche sono a bassissimo contenuto di tanniti e solfiti. Sono disponibili per la vendita e prossimamente Maicol ha intenzione di passare ad una viticoltura biologica.
L’agriturismo è un casolare ristrutturato dal 2002 ed è nato come B&B con 11 posti letto e una prima colazione con accesso disabili. Nel corso del tempo sono cresciuti e adesso offrono un servizio di ristorazione completa, che è diventata la loro attività principale.

Donatella Rosetti