Nel 2019 Rimini e Riccione saranno unite da filobus completamente elettrici. Il 6 dicembre sono iniziati  i primi test su strada. Le prove tecniche di circolazione si ripeteranno a gennaio 2018 e nei successivi mesi del nuovo anno saranno predisposte fermate e realizzate delle opere complementari. L’approvazione dell’opera elettrica ha avuto un iter lungo che compirà 13 anni nel 2019  quando finalmente si circolerà in elettrico.

I modelli prescelto sono i filobus full electric Exqui.City 18T (da 18 metri)  firmati dalla ditta belga Vah Hool. Questi veicoli garantiscono emissioni zero grazie all’eliminazione del motore diesel ausiliario. In assenza della corrente di linea, il mezzo viene alimentato con batterie al titanio di ultima generazione. I mezzi potranno anche trasportare bici.

Il percorso è in sede propria e si snoda per 9,8 km. Sarà dotato di semaforizzazione per la gestione del traffico dei veicoli. Il tempo di percorrenza previsto tra le due città della Riviera sarà di 23 minuti, con 15 fermate intermedie e una frequenza media di 10 minuti che potranno scendere a 7 nelle ore di punta.  La capacità sarà di 1500 passeggeri all’ora per direzione di marcia.