GROTTAMMARE – Svolta “green” per il comune di Grottammare, pronto a concedere gli spazi per realizzare una rete di ricarica per veicoli elettrici sul proprio territorio. L’intenzione di procedere a tale realizzazione risale al 2019.

Ce ne parla il Sindaco Enrico Piergallini: “Su questo argomento dovevamo recuperare il tempo perso. Lavoriamo da anni sul piano delle colonnine di ricarica e la complessa burocrazia ci ha fatto ritardare i lavori rispetto alla tabella di marcia. Tra i motivi c’è certamente la necessità di adeguare Grottammare agli standard di una città turisticamente funzionale e appetibile, ma questa è una motivazione insufficiente e parziale per noi. La verità è che questo piano è una tessera di una strategia più ampia che Grottammare ha cercato di perseguire in questi anni attraverso l’adesione alla Rete delle Città Sostenibili, al Patto dei Sindaci, alla creazione di una mobilità ciclistica più articolata sul territorio e a tutta una serie di politiche volte a dare il nostro contributo per la sostenibilità ambientale. Molte piccole città, come la nostra, hanno fatto e stanno facendo la loro parte. È necessario adesso che anche le grandi nazioni diano il loro fondamentale contributo alla questione del riscaldamento globale e del risparmio energetico attraverso politiche mondiali su larga scala”.

LEGGI ANCHE: “Enti locali e attenzione all’ambiente. Grottammare, un esempio virtuoso

Localizzazione delle stazioni di ricarica a Grottammare

Sono stati individuati 27 punti di ricarica. La mappa delle localizzazioni, progettata dall’Ing. Fabio Sciarroni, tiene conto delle infrastrutture esistenti e dei vincoli oggettivi presenti sul territorio. Le colonnine dovranno essere installate su strade pubbliche e adeguatamente segnalate. La mappa della rete comprende i seguenti luoghi:

  1. Piazzale Stazione (parcheggio)
  2. Viale Colombo (Rotatoria nord)
  3. Piazza Kursaal (lato nord)
  4. Lungomare De Gasperi (terrazza sul mare)
  5. Via Pertini (parcheggio)
  6. Lungomare De Gasperi (imbocco via Egadi)
  7. Lungomare De Gasperi (ingresso campeggio)
  8. Lungomare De Gasperi (Pineta dei Bersaglieri)
  9. Piazza Carducci
  10. Via Ischia I (Centro Fulgenzi)
  11. Via Salvo D’Acquisto (parcheggio Parco Bau)
  12. Via Ischia I (Teatro delle Energie)
  13. Via Lombardia (parcheggio)
  14. Via Abruzzi (parcheggio dietro all’edicola)
  15. Strada comunale Montesecco (parcheggio a ridosso S.S.16)
  16. Montesecco (da individuare)
  17. Via Bernini (parcheggio pressi rotatoria)
  18. Via Modigliani (parcheggio scambiatore)
  19. Via Meucci (parcheggio zona Stadio comunale)
  20. Via della Rinascita (parcheggio Piscina)
  21. S.P. Valtesino (chiesa Madonna della Speranza)
  22. Via San Paterniano (parcheggio Cimitero)
  23. Via Convento (parcheggio Convento)
  24. Via Marcovaldo (area Circolo tennis)
  25. Via Palmaroli (parcheggio Paese alto)
  26. Via Montegrappa (palazzo comunale ovest)
  27. Via Leopardi

Operatori economici interessati

Enel X e Be Charge sono gli operatori economici che hanno mostrato interesse e alla quale concedere, in maniera equa, porzioni di suolo pubblico per l’installazione di una rete di infrastrutture di ricarica ad uso di veicoli elettrici.

La concessione del suolo su cui realizzare gli impianti è offerta gratuitamente con durata decennale, se dimostrabile la provenienza da fonte rinnovabile certificata dell’energia erogata.

“Da qui a dicembre cominceranno i lavori e la posa in opera del progetto, per rendere operative le colonnine di ricarica entro primavera/estate” afferma il funzionario del Comune di Grottammare.

 

LEGGI ANCHE: “Linky, a Falerone (FM) l’innovativo Skateboard elettrico sostenibile